venerdì 31 ottobre 2008
Pietro l'inarrestabile
lunedì 27 ottobre 2008
Banjoman
Scienza e fede
Scienza e fede: possono coabitare in questa nostra avventura? Agli scenziati credenti mi permetto di dire: "Continuate a cercare le risposte della scienza, senza illudervi troppo che Dio ci metta una pezza dove non arriva l'uomo." Agli scienziati non credenti mi permetto di dire: "Continuate a fare ciò che fate, cioè a cercare senza posa risposte umane a problemi umani. Ma non illudetevi. Alla fine, dovrete ammettere che un Dio ci può anche stare."
In questo mondo c'è posto per tutto e per tutti, anche per un'antenna a pochi metri da un campanile. Anche per uno che si permette di dare suggerimenti agli scienziati. L'atomo e Dio: una bella coppia.
domenica 26 ottobre 2008
Vecchi e giovani
sabato 25 ottobre 2008
Lavoro, lavoro, lavoro
ps In foto ho scelto il ministro Bobo Maroni solo perché è stato Ministro del Lavoro
Sentimenti sfocati
Credo che non gli si possa dar torto. Anche perché è più vecchio di me. Io rivendico la potenza del sentimento, anche sopra i 50 anni. Anche quando (se la vita è paragonabile ad un anno) si giunge all'autunno, le foglie danno l'illusione di colorarsi, anzi, si colorano e mostrano il loro abito migliore ma in realtà, dove si congiungono al ramo, la presa comincia ad allentarsi. Perché non è più primavera e neppure estate. Ohimè.
Vidoletti contro Dante
in foto: Vidoletti squadra A e B con la coppa del secondo posto
mercoledì 22 ottobre 2008
400, anzi 800 gambe levate
400 alunni hanno partecipato alla campestre della Vidoletti. Qui vediamo la partenza delle prime medie, classe 1997. La terza da sinistra, bionda, è Valentina Cenacchi, colei che vincerà, meritandosi anche la coppa del memorial Anna Maria Calarco. Ma la citazione andrebbe a tutti i partecipanti, assimilabili nel merito e nella fatica. E per me, alla fine, tanta immeritata (o forse anche un po' meritata) soddisfazione.
Marco torna indietro
lunedì 20 ottobre 2008
sabato 18 ottobre 2008
Tutti poeti (e scrittori) noi del '56
venerdì 17 ottobre 2008
Graffio nel cielo
Un aereo graffia il cielo. L'Osservatorio astronomico del prof. Furia sta a guardare. In basso s'accendono le prime luci. E' tempo che torni a valle. Mi viene alla mente l'incipit di una mia poesia-preghiera: Son salito sul monte ad incontrarTi/lassù sei più vicino/ritrovo con certezza i Tuoi contorni....
Sorprese
giovedì 16 ottobre 2008
Lo dobbiamo assolvere
carlo.zanzi@tele2.it
Una bici mondiale
Ballan in villa
mercoledì 15 ottobre 2008
Pensieri al guinzaglio
Petros il greco
martedì 14 ottobre 2008
I capelli di Cristicchi
lunedì 13 ottobre 2008
Ma chi se ne frega
carlo.zanzi@tele2.it
Enrico e Bobo
domenica 12 ottobre 2008
Buona domenica
con le voci dentro le voci,
un canto fatto di sale e luce
che brucia e illumina,
come lacrima, come alba:
schegge di parole
aghi d'amore.
Eugenio il vincente
Oasi senz'acqua
sabato 11 ottobre 2008
Le donne di Broggini
giovedì 9 ottobre 2008
Sogni

(foto Tommy Martinelli)
AgendaVarese2009

mercoledì 8 ottobre 2008
Il senso della foto
La foto sotto (una parte della nazionale francese di ciclismo al Mapei Cycling Stadium) ha senso col post perché quegli atleti dovrebbero essere ragazzi in salute.
Pensieri & salute
Senza spessore
in foto: la nazionale olandese di ciclismo, prima della partenza nella domenica Mondiale. Ciclismo, perché di ciclismo si parla in Cicale al carbonio.
lunedì 6 ottobre 2008
Alba morbida d'autunno
Oscure come sguardi
d'amore,
intense come voci
nell'aria
le parole scorrono liquide,
come vento e fumo,
tra gli argini cupi
di prati scoscesi e di foreste
nel silenzio biondo
dell'alba
morbida d'autunno
domenica 5 ottobre 2008
Bianco e nero
Nell'usuale salita in bici al Campo dei Fiori anche a questo pensavo: sollecitato da un bel film visto ieri al cinema, Mamma mia!, un film musicale che mette allegria e voglia di vivere, voglia di ballare e cantare, pensavo che per consuetudine sono portato a scrivere del versante infelice, dubbioso, incasinato, problematico dell'esistere, mentre (facendo anche l'esperienza della felicità) dovrei parlarne maggiormente. Già, felicità e tristezza, il bianco e il nero della vita. E riflettevo: si passa con velocità a volte repentina, e spesso non per colpa nostra, dalla gioia più intesa al dolore più lacernate, mentre è assai più lenta la risalita dal dolore alla felicità, risalita che spesso dipende solo da noi, dalla nostra voglia di lottare, di vivere, di sperare.
sabato 4 ottobre 2008
Zoom
Amare
in foto: la cuspide del Monviso punzecchia l'orizzonte alpino
venerdì 3 ottobre 2008
Nell'ultima stanza
giovedì 2 ottobre 2008
Le belle foto di Piera

Piera Macchi non solo è stata la miglior sciatrice varesina in assoluto, slalomista di livello internazionale, facente parte della 'valanga rosa', carriera breve causa un brutto infortunio; non solo è mia collega, docente di educazione fisica e grande sportiva ancora adesso; ho di recente scoperto che è anche una bravissima fotografa. Ecco sopra un piccolo assaggio. Ma per chi volesse gustare la sua arte, può andare a visitare il suo album informatico. Vada su flickr.it e poi, una volta entrato, digiti il nome vamp9919 e troverà lei e le sue foto. Che meritano. Soprattutto natura e sport; soprattutto le sue amate montagne.
Angelo on the road
Domenico al Mapei Cycling Stadium
mercoledì 1 ottobre 2008
Errata corrige
La mia solita fretta, il mio solito errore. Due post sotto ho scritto via Nuccio Casula, in realtà è via Nuccia Casula.
Trops e sport
Un urlo commosso
Iscriviti a:
Post (Atom)