
Ieri ho sentito su RDS (la radio che ascolto con più frequenza) una notizia che mi ha sorpreso moltissimo: nell'età compresa fra i 16 e i 34 anni, la causa di morte più frequente per una donna e a seguito di violenza subita dal coniuge, dal fidanzato, dall'amante, da un parente o comunque da un uomo. Sono allibito, anche perché non ho motivo di dubitare dell'attendibilità della fonte. Il pensiero di fare violenza a qualcuno, ma in modo particolare ad una donna, è così distante dal mio vissuto che non riesco ad immedesimarmi, a capire. Eppure devo stare molto attento a tirarmi fuori dal gruppo: le forme di violenza sono infinite, subdole, ci sono violenze ammantate di buone intenzioni e di sorrisi. Ci sono violenze che certamente non ammazzano ma 'feriscono'. E allora se le donne festeggiano il loro 8 marzo, noi uomini non mandiamo in pensione la pratica dell'esame di coscienza.
in foto: Giovanna Mezzogiorno, una fra le attrici da me più amate