Tanti auguri, caro Mimmo (ultimo a sinistra, capello brizzolato-bianco, maggio 2011, incontro annuale dei compagni di Liceo Classico). Che dire? Che sei in pensione attiva, che mi appari in salute.....e che non sei certo (come temevi, forse) in giro a guardare i lavori stradali, i cantieri e a criticare i giovani (non potendo più dare cattivo esempio, direbbe Faber). No no....ti immagino vitale e pronto di battuta. E allora avanti così!
martedì 24 gennaio 2012
Auguri, Mimmo
Tanti auguri, caro Mimmo (ultimo a sinistra, capello brizzolato-bianco, maggio 2011, incontro annuale dei compagni di Liceo Classico). Che dire? Che sei in pensione attiva, che mi appari in salute.....e che non sei certo (come temevi, forse) in giro a guardare i lavori stradali, i cantieri e a criticare i giovani (non potendo più dare cattivo esempio, direbbe Faber). No no....ti immagino vitale e pronto di battuta. E allora avanti così!
La potatura
Stamani hanno potato le ortensie del mio cortile. E' per me un giorno simbolico: con gli scarti delle ortensie se ne va l'inverno e la primavera mostra le prime gemme. In verità mancano ancora due mesi alla primavera, ma io guardo avanti, 'sento' il futuro, desidero caldo e luce, la lieta svogliatezza della primavera.
60 e non sentirli
Altro momento di dolce convivialità stamani alla Vidoletti. La prof. Patrizia ha voluto festeggiare i suoi sessant'anni insieme ai colleghi, fra i quali in prima fila vediamo la prof. Tina, cuoca dei mitici cannoli (in foto davanti alla torta). Patrizia e Tina sono, insieme al sottoscritto, le prof. con la maggior anzianità di servizio alla Vidoletti: siamo lì dall'anno scolastico 1984-85. Non è poco.
La mostra della Memoria
Iscriviti a:
Post (Atom)