giovedì 31 dicembre 2009
La somma di un anno
mercoledì 30 dicembre 2009
Pippo e Andrea
martedì 29 dicembre 2009
Occhio alle zolle
lunedì 28 dicembre 2009
No smoking
domenica 27 dicembre 2009
Confronto impietoso
Si riparte
...e le mie speranze erano ben riposte. Una telefonata di Pippo ieri sera, e la notizia della riapertura della pista di Brinzio. E così stamani eccomi sulla neve, lungo l'anello di circa tre chilometri (e da domani forse altri due, per un giro completo di 5 km). Evviva, la neve non è tanta ma gli uomini del Centro Fondo Brinzio (dal presidente Alberto Ponzi a Pippo Gazzotti a Fabio Piccinelli eccetera) la stanno amorevolmente curando, spostando qua e là dove manca, nella speranza che non venga né caldo né pioggia, ma il giusto freddo e altra provvidenziale neve dal cielo. Ma intanto si riparte. Eccomi con il senatore della Marcialonga Alberto Zuffi e con la mia istruttrice Silvia Bossi.
sabato 26 dicembre 2009
Non si replica
venerdì 25 dicembre 2009
Natale
in foto: presepe di casa, con statuine realizzate da noi, meglio, da loro, cioè da Carla Valentina Maddalena e Caterina. Da qualche anno lo avevamo trascurato, utilizzando piccoli presepi. Quest'anno le ragazze hanno voluto un ritorno al passato. Già hanno nostalgia della loro giovinezza. Andiamo bene!
mercoledì 23 dicembre 2009
Da dove tanta energia?
Augurio
Niente gonfalone
martedì 22 dicembre 2009
Faccio fatica
Incontro
Auguri
domenica 20 dicembre 2009
I due legni
sabato 19 dicembre 2009
Sasslong

Da almeno vent'anni lavoro il sabato, quindi mi perdo regolarmente la discesa libera della Val Gardena, la mitica Sasslong. Ricordo quando facevo il liceo, il sabato uscivo a mezzogiorno e facevo la strada di corsa (sette minuti) per non perdermi le imprese della valanga azzurra. Causa una fastidiosa influenza, questo sabato sono stato costretto in casa, e così ho ritrovato la mia discesa libera. Nomi di atleti a me sconosciuti, ma non i luoghi e un piacevole ritorno al passato, ai sabati della Sasslong.
foto Marco Riganti
giovedì 17 dicembre 2009
La foto mancante
Marta olè
mercoledì 16 dicembre 2009
Carlo Meazza a 180°
Il terzetto
martedì 15 dicembre 2009
Benefici sorrisi
lunedì 14 dicembre 2009
domenica 13 dicembre 2009
L'effetto infarto

Quando il cielo è grigio topo (come stamani) a volte ci si sente un po' fiacchi dentro, poco grintosi (diciamo così), lontani dalla brillantezza euforica simboleggiata qui in foto dal carnevale (immagine di Ghiotto e Puricelli). In tale frangente suggerisco di utilizzare la mia tecnica: l'effetto infarto (o fine della guerra o simili). Basta per un istante ricostruire la scena, immaginando di essere sopravvissuti ad un malanno importante, o di essere fra coloro che scendono in strada, dopo la notizia della fine di una guerra. A costoro non interessa certo il colore del cielo. La vita scoppia dentro. E si va verso il futuro. Utilizzate l'effetto pericolo scampato, e la fiacca tristezza di una giornata senza ossigeno diventerà slancio vitale.
sabato 12 dicembre 2009
Il 2009 in videoclip
Grazie all'attenzione di Marco Giovannelli e di Michele Mancino, il quotidiano online www.varesenews.it ha dato ampio spazio ad AgendaVarese2010, pubblicando una galleria fotografica della presentazione di ieri e il videoclip, con le foto di Angelo e Domenico che il giovane amico Andrea Maggiolo ha 'assemblato' nel videoclip, pubblicato sempre su varesenews. E' una sintesi del 2009 in immagini. Mi pare suggestivo.
la foto che vedete qui compare sull'Agenda e sul videoclip
AgendaVarese2010
venerdì 11 dicembre 2009
Scoperta
giovedì 10 dicembre 2009
mercoledì 9 dicembre 2009
Chi ha il pane....
Giro mediatico
Il mercoledì è il mio giorno libero (lavoro il sabato) quindi il mercoledì prima della presentazione dell'Agenda in genere lo dedico ai media; un po' di pubblicità è d'obbligo. Eccomi con gli amici fotografi Angelo e Domenico e la conduttrice Olimpia Manduca, negli studi di Radio Missione Francescana. Al pomeriggio Tele7Laghi del mitico Mauro Cento. E l'Agenda va. Per il momento abbiamo solo la copertina (quella che vedete sul tavolo) ma è meglio di niente.
Il grande sogno
martedì 8 dicembre 2009
L'idealista Meazza
Perché mai Bergman?
lunedì 7 dicembre 2009
Ul Calandàri 2010
Come da tradizione, ieri sera è stato presentato alla città 'Ul Calandàri dra Famiglia Bosina par ur 2010'. Foto di rito, autorità (fra le altre il regiù Augusto Caravati, il prevosto Gilberto Donnini, il prof. Livio Ghiringhelli eccetera) e poi la cena al Palace Hotel. Da anni, subentrando al mitico Mario Lodi, curo per il Calandàri la Cronaca in sintesi dell'anno trascorso. Sono onorato di questo incarico. Metto il mio mattoncino, affinché l'edificio della memoria sèguiti a salire.
Benedizione alle famiglie
Maddachef
venerdì 4 dicembre 2009
Diciottenne
Complimentone
Non faccio commenti, e mi crogiolo nella vanagloria.
giovedì 3 dicembre 2009
Incontro
in foto: riflessi alla Decima Cappella
In pace con se stessi
mercoledì 2 dicembre 2009
Le copertine
Lavando i denti
Paletti
In un'intervista a IO DONNA (del 28.11.2009), il cantante Francesco Tricarico, alla domanda su quale sia stato il giorno più infelice della sua vita, così risponde: "Quando ho iniziato a pensare alla morte." Lo condivido solo in parte. Se così fosse, io sarei sempre infelice. Quando si sta bene (e sottolineo: quando si sta bene), può essere persino dolce pensare alla morte. In ogni caso è sensato. Pensare alla morte permette di mettere i giusti paletti alla vita.
Iscriviti a:
Post (Atom)