martedì 31 marzo 2009
Scivola la giornata
Baglioni rifatto
Giusto. Lasciamo che il tempo faccia il suo corso, assecondiamolo in compagnìa, non forziamogli la mano, non inganniamolo.
Gli anni sono anni, i trucchi solo trucchi.
lunedì 30 marzo 2009
Coro
Sotto la pioggia
domenica 29 marzo 2009
La mitica cena Capretti
sabato 28 marzo 2009
Resistere
Oggi che si straparla di 51%, che si sventolano bandiere, che si mostrano facce sempre uguali e sempre sorridenti, che si regala ottimismo come il contadino butta il seme in bocca alla terra mossa, che si promettono ineguagliabili vittorie, svilendo la fatica di chi pareggia o perde, in me torna la frase di Rilke: "Chi parla di vittorie? Resistere è tutto."
venerdì 27 marzo 2009
Il sorriso negli occhi
Sì, sono gli occhi che ridono, oltre alle labbra e a tutto il volto. Gli occhi di ragazzi, che prima della gara vorrebbero forse piangere dalla tensione e poi, ottenuto il record personale, o una vittoria, o una medaglia, ridono. E tu, che hai propiziato quello stress e un po' ti penti, ora sei soddisfatto e ti ripeti che il tuo mestiere ha un senso e un profitto.
Occhi di alunni che hanno sorriso anche recentemente, al campo di atletica 'Bellorini' di Calcinate degli Orrigoni. Nel caso della foto, poi, il ragazzo (secondo nel getto del peso 4 kg con la misura di m 10.64) si è messo sull'attenti, ha gonfiato i pettorali e avrà pensato, immagino, che la vita ogni tanto è bella.
giovedì 26 marzo 2009
Ogni giorno
lunedì 23 marzo 2009
Sedevano
domenica 22 marzo 2009
Onorevole Daniele
Ho incontrato anche l'onorevole del Pd Daniele Marantelli (secondo da sinistra) alla festa di Varesenews. Eccolo sorridente (come sempre ) con signora, e con i giornalisti Triveri e Mancino. Ricordo come fosse ieri, era il 1992, nella mia prima cronaca da Palazzo Estense, che seguivo per il settimanale Luce, scrissi una frase, dalla quale si poteva sospettare che dessi del bugiardo (o ipoteticamente tale) a Marantelli. L'allora consigliere comunale mi bacchettò, ma sempre sorridendo, senza metterla giù dura. I suoi due figli sono stati miei alunni alla Vidoletti. Daniele è un grande sportivo, un politico combattivo e appassionato....e poi sorride, un abbraccio alla vita che fa piacere.
Una mongolfiera di notizie
giovedì 19 marzo 2009
Invito on line
mercoledì 18 marzo 2009
Cycling Band
Sabato 4 aprile, ore 17.30, sala 'Ambrosoli' di Villa Recalcati (sede della Provincia) in piazza Libertà, presenterò il mio racconto lungo CICALE AL CARBONIO.
Sì, lo so che ho già fatto una presentazione, a metà settembre. Questa è per chi non venne allora. Ho in mente una presentazione un po' diversa dal solito. Ad esempio, tutti coloro che hanno letto il racconto possono intervenire, esprimendo in sintesi il loro parere, due-tre minuti di intervento. E poi ci sarà la prima esibizione della Cycling Band. E questa è davvero una novità!
Papà Mario
Non voler prendere coscienza degli anni che passano è forse la strategia vincente di mio padre, da tutti invidiato per la sua vitalità, il suo buon carattere, il suo ottimismo. Vive da solo, bada a se stesso, tiene compagnia ad altri. Si dà da fare. Non si lamenta mai.
Mi piace pensare che mia mamma Ines veglia su di lui, gli regala tutta la salute che a lei è mancata, vive ancora un po' in quell'uomo che ha fatto di tutto, allora, nel primo dopoguerra, pur di conquistarla.
Dal buio alla luce
lunedì 16 marzo 2009
Prosit
Villa Pax
Vi dò un consiglio, visitate il sito: www.lodovicopogliaghi.it, curato manco a dirlo da Chiara.
Meglio: salite a Villa Pax. Farete fatica a ridiscendere a valle.
Padre e prof
domenica 15 marzo 2009
Pasqua
Ad esempio, il ritorno annuale della Pasqua del Signore.
Sì, certo, lo so, molti mi diranno che Dio ce lo siamo inventati noi, con l'aggiunta di questa storia della Pasqua. E a volte lo penso anch'io.
Sì...ma se fosse vero?
Ci pensate che pacchia?
Ancora una vita da gestire, e questa volta eterna.
sabato 14 marzo 2009
Ul nost dialèt
in foto: la coppia Natale Gorini-Lidia Munaretti alla recente Festa dei poeti, organizzata dalla Famiglia Bosina al MIV.
venerdì 13 marzo 2009
Dalla Cina
Le ultime
in foto: un altro tipo di 'ricchezza', la Grigna e la Grignetta, fotografate dal Campo dei Fiori.
mercoledì 11 marzo 2009
Cristallino
Doctor Giulio

lunedì 9 marzo 2009
All'amico Francesco
Il mio primo Campo dei Fiori
sabato 7 marzo 2009
E' finita
venerdì 6 marzo 2009
Col profeta Isaia
Primo venerdì di quaresima. Magro e digiuno. Io sto decisamente col profeta Isaia. Lui non pubblicizza il digiuno fatto di rinuncia a cibi e bevande, di cenere in testa e di cilicio ai fianchi; per lui il digiuno vero è dar da mangiare agli affamati, vestire chi vedi nudo eccetera. Opere di carità, insomma. E io ci aggiungo la preghiera. Per me rinunciare al cibo è inutile, non ti pone nelle condizioni migliori per essere disponibile verso il fratello, ti innervosisce o, al più, è lo spunto per diete dimagranti. Nessuno è così magro da non sentire il bisogno di perdere qualche chilo. Non dico che sia facile seguire le dritte del profeta Isaia. Anzi, è assai più difficile che rinunciare al caffè o a un piatto di spaghetti. Credo però che sia più giusto e più vero.
giovedì 5 marzo 2009
I vicecampioni provinciali
Le campionesse provinciali di basket
Stamani, al Campus, le ragazze della Vidoletti hanno vinto per l'ennesima volta il titolo di campionesse provinciali dei Giochi Sportivi Studenteschi di basket, e contestualmente anche il 2° Memorial 'Aldo Mentasti', portando in sede, al preside Antonio Antonellis, una coppa monumentale offerta dall'AVIS di Varese. Io, per questa vittoria, non ho alcun merito, perché le tre ragazze migliori hanno affinato la tecnica giocando in una squadra. Il mio merito è di aver loro allungato la classica maglietta marrone del basket femminile Vidoletti, di aver dato loro una palla multicolore dicendo: "Bene, adesso giocate e, se possibile, divertitevi."
mercoledì 4 marzo 2009
Neve
Il freddo regala alla pioggia l'abito da sposa.
La pioggia, vestita di neve, ricambia il favore danzando per noi.
Risalita
Tradizione
Sta diventando per me una tradizione chiudere la stagione sciistica, salutare l'inverno ai primi di marzo, ai 2000 metri del Palù di Chiesa Valmalenco. La tradizione si è rinnova ieri: tanta neve a terra, neve dal cielo ma niente vento, paesaggio suggestivo. Ho percorso gli ultimi (credo) 10 km della mia stagione dello sci da fondo, per un totale di 870 km (stracciato il precedente personale di 565), a partire dal 6 dicembre. Non mi posso lamentare. E infatti: "Chi si lamenta?"
Ultime
lunedì 2 marzo 2009
Ma è l'Adriatico?
In tanti anni di mare a Porto Recanati e in altre località dell'Adriatico, non ho mai visto un mare così trasparente, come quello che ho incontrato sabato 28 febbraio. Qui siamo a Porto Recanati, appunto, e non nascondo che ho avuto la tentazione di buttarmi in acqua. Un cimento invernale che ho messo da parte, per evitare conseguenze nefaste.
Ma è questo il mare delle mucillagini e dell'acqua torbida?
Potatura
Stamani hanno potato le ortensie davanti al mio balcone. Attendo sempre con gioia questo momento. L'inverno se ne va, si invoglia la primavera ad arrivare, togliendo ciò che dà fastidio, il vecchio. Quest'anno la potatura è coincisa con il secondo giorno di quaresima. Sarebbe bello potare il vecchio che è in noi, ma è decisamente più facile prendere le cesoie e ripulire le ortensie.
Chi se ne frega
Leggo sul Corriere che il fumo invecchia di due anni, l'esposizione al sole di 5, l'essere magri dopo i 40 anni di 2. Io non fumo, ma (per lavoro e per sport) sto spesso all'aria e al sole, credo di essere magro e so di avere più di 40 anni. Ad occhio, dovrei dimostare un 7 anni in più di quelli che ho, stando al più autorevole quotidiano italiano. Anche fosse vero (e probabilmente un po' lo è) non rinuncio certo al sole e al piacere di stare all'aria aperta, per avere meno rughe; né intendo ingrassare, per avere un viso più tondo e pelle più distesa. Davvero non mi interessa. Preferisco di gran lunga conservare la giovinezza di spirito e la 'giovinezza' della salute. Camuffare i mutamenti dell'età tingendosi i capelli, tirandosi la pelle eccetera non fa per me. Qui c'è poco da mascherare: gli anni spogliano, inutile mettersi addosso vestiti giovanili.
Un canto dal vivo
domenica 1 marzo 2009
Bravi
Iscriviti a:
Post (Atom)