
Per stare al
furor michelangiolesco, all'esame di maturità, Liceo Classico, anno 1975, scelsi come traccia del tema proprio di parlare di Michelangelo. E commisi un errore 'terrificante'. Il termine
furor divenne un'improbabile
terribilitas, un neologismo che non mi costò caro, se è vero che alla fine uscii con un onorevole 48/60, quarto della classe, medaglia di legno.
in foto: il Mosè di Michelangelo, conservato a San Pietro in Vincoli
Nessun commento:
Posta un commento