A dimostrazione che non sono superstizioso (lo scorso anno avevo scritto che il 2007 era stato un grande anno, e dopo pochi giorni mi sono ammalato), dirò che il 2008, a parte i primi giorni, è stato per me un buon anno. Dicendo 'per me' dico che lo è stato anche per le persone che mi sono più vicine e più care, perché non sono solo e la mia felicità dipende anche da quella degli altri. Se dovessi scrivere quale è stato l'aspetto più positivo dell'anno che muore, direi l'aumento del numero degli amici. Amicizie nate anche per merito di questo strumento che è il blog, diario via etere che scrivo da quasi due anni, iniziato per gioco e per necessità, e che aggiorno per necessità e per gioco.
mercoledì 31 dicembre 2008
Grazie, Silvia
Nel dicembre del 2002 ho frequentato un corso di aggiornamento di sci nordico, al Palù di Chiesa Valmalenco. Mia docente era Silvia Bossi (foto), che ora incontro spesso al Brinzio, mentre insegna la tec nica dell'alternato e del pattinato. Grazie a lei, nei due giorni al Palù, un giorno dedicato alla tecnica classica, un altro al pattinato, ho sgrezzato la mia tecnica piuttosto approssimativa. Non che oggi la mia sciata sia perfetta, per carità, ma cerco di mettere in pratica i consigli della maestra, e qualche passo in avanti credo di averlo fatto. La fatica si fa sempre, ma con una tecnica sufficiente se ne fa di meno, ci si diverte di più, si scivola meglio. Grazie, Silvia.
martedì 30 dicembre 2008
Il ritmo della vita
in foto: il Monte Rosa come appare all'alba, da Brinzio: rosa, appunto.
lunedì 29 dicembre 2008
Cento chilometri
Stamani ho raggiunto il mio obiettivo sportivo stagionale: 100 km a nuoto in un anno più una traversata. La traversata l'avevo fatta ad agosto, sul lago di Monate (foto). Con i 1500 metri in piscina del 29 dicembre sono a 100 Km e 500 metri. In genere vado in piscina una volta alla settimana, 1500 metri a volta, e poi ci sono i molti chilometri a luglio e agosto sul lago di Monate.
Mi rendo conto che ultimamente faccio solo 'buoni' propositi sportivi, forse perché sono gli unici che riesco a portare a compimento. Su altri tipi di 'buoni propositi', di obiettivi, lasciamo perdere; dopo ripetuti fallimenti non me li pongo più nemmeno, sperando nel miracolo.
domenica 28 dicembre 2008
Poveri noi

Il Natale di Gaspare
Un nuovo albero
Per rendere anche esteticamente più apprezzabile questo Natale 2008, abbiamo acquistato un nuovo albero, più alto e folto del precedente. Già: il Natale. Che non è fine delle ostilità, periodo di pace, cessazione dello scandalo del soffrire. E penso agli oltre duecento morti di Gaza. Penso anche che oggi la liturgia parla della strage degli innocenti. Come dire: dal Natale, dall'invidia di Erode, nasce altro dolore.
Per parte mia, chiedo a questo misterioso Bambino di non farmi smarrire la fede nella Sua presenza salvifica, incoraggiante, foriera di speranza in qualcosa di meglio della guerra, della fame, di ogni umana miseria.
Calicantus
sabato 27 dicembre 2008
Gli Zanzi
venerdì 26 dicembre 2008
La pazienza di Paolo
Una storia di Natale, che probabilmente durerà una vita. La vita di Paolo, ragazzo di terza media, di Venegono. Qualche mese fa il dramma, un tumore osseo, la paura, la rabbia, le cure, tanta tanta pazienza. Ardua, soprattutto per un ragazzo di quattordici anni. Poi il desiderio di condividere questa avventura inattesa: un blog, tante parole, amici che capiscono, che incoraggiano, che ringraziano. Anch'io ho incontrato Paolo grazie al suo blog (http://ilpaolino.blog.tiscali.it). Andate a fargli visita. Lui ha bisogno di voi. Voi, noi, abbiamo bisogno di lui.
Occhi da bambino
mercoledì 24 dicembre 2008
La vigilia
martedì 23 dicembre 2008
Presepe dal vivo
Pietro il temerario
lunedì 22 dicembre 2008
Castroneria
I post bisognerebbe leggerli più volte. Per evitare castronerie. Nel post dedicato a Chiara Palumbo (vedi sotto, titolo L'amante di Pogliaghi) ho scritto un s'ha scandaloso, inusitato, incredibile, sconcertante. Donde sia nato non so.
Campanili
Oro
L'amante di Pogliaghi
venerdì 19 dicembre 2008
Vutant'ann
giovedì 18 dicembre 2008
Angeli a Varese
lunedì 15 dicembre 2008
Giulio, il domatore di incendi

Che dire? Ogni volta che incontro un compagno di quegli anni vivo l'effetto gambero, trent'anni e passa si restringono ad un paio o tre, non si avverte la voragine di tempo e fatti che separa il 1975 (anno della nostra maturità) dal 2008. E' il più malandrino degli inganni, è la bugia più dolorosa. Ci sentiamo come allora: ma quando mai?
Spazio Lavit

Uno degli hobby di Alberto è la collezione di macchine a pedali, come si può notare a sinistra nella foto. Un modo per rimanere bambini, finché si può.
domenica 14 dicembre 2008
Per la prima volta Peugeot
Ciao, Gigi
mercoledì 10 dicembre 2008
Io non Ti capisco
in foto: un altro incanto delle nostre terre, dal Monte San Giorgio (foto Marco Zanzi)
martedì 9 dicembre 2008
Ai piedi del gonfalone

Nella foto Blitz, da sinistra: il sottoscritto, Gloria Bertazzoni (Miss Mondiali di ciclismo 2008), Angelo Puricelli e Domenico Ghiotto, fotoreporter.
lunedì 8 dicembre 2008
Il punto di rugiada
Non lo sapevo. C'è sempre qualcosa da imparare:ben sapendo che, anche a mettercela tutta, ce ne andremo conoscendo il minimo indispensabile di questo nostro mondo meraviglioso e tragico.
Stampa, sci ai piedi
E' bello questo invernale ritrovarsi, questo scivolante dialogo lungo l'anello incantato del Brinzio.
ps le foto dei post si possono scaricare
Idem sentire
domenica 7 dicembre 2008
Carlo, Silvano e Pippo
Silvano e Pippo: due colleghi, ma soprattutto due amici.
Pedàla a Varès
Maroni al Calandàri
in foto: il Ministro ascolta divertito Natale Gorini leggere una poesia di Speri Della Chiesa Jemoli, il maggior poeta in vernacolo della nostra città
venerdì 5 dicembre 2008
Roberto Acca
in foto: Roberto (ultimo a sinistra) presenta alcuni protagonisti delle Paralimpiadi di Pechino 2008
giovedì 4 dicembre 2008
Accettare
mercoledì 3 dicembre 2008
Gianni dei miracoli
Neve
lunedì 1 dicembre 2008
Semplicemente felice
La sorella dall'occhio nero
carlo.zanzi@tele2.it
Iscriviti a:
Post (Atom)