mercoledì 30 giugno 2010
Riccardo
martedì 29 giugno 2010
Il banjo risuona
Saluto favorevolmente il ritorno sul palco, dopo pausa di riflessione, di mio fratello Marco (qui con la figlia Cecilia) grande suonatore di banjo e di chitarra. L'invito è per domani, mercoledì 30 giugno, ore 21, presso la palestra di Induno Olona, in via Croci. Si può mangiare, si è al coperto (quindi protetti da eventuale maltempo) e si potrà ascoltare ottima musica country and bluegrass, con Marco Zanzi, Chicco Comolli, Stefano 'Zampa' Zanrosso e Cecilia Zanzi. Brani tratti dall'ultimo cd della Piedmont Brothers Band (Bordertown, omaggio a Ron Martin) e non solo. Il tutto nell'ambito della Festa Quasars.
Anche al cannoncino
Da qualche giornio una bella foto del mio amico Carlo Meazza completa il panorama che si può ammirare dal piazzale sovrastante il Mosè, al Sacro Monte. Altre sono previste in zona. Ma io ne approfitto anche per ricordare al mio amico Berny l'urgenza di porre una grande foto panoramica anche sul piazzale-eliporto del cannoncino, al Campo dei Fiori. Carlo Meazza non avrà difficoltà a fornirla. Su quel piazzale ho sentito gli strafalcioni più clamorosi (confusione fra il lago Maggiore e quello di Varese, fra Luino e Lugano....), fischi alle mie orecchie di amante della geografia, soprattutto di quella locale.
Stupefatto
domenica 27 giugno 2010
Un grazie a Pino
Davvero mi è difficile non ringraziare di cuore Pino Terziroli (secondo da destra), che ha reso possibile questa stupenda mattina in Santo Stefano, con il suo libro e la sua passione. Ricordi ma anche progetti, ad esempio intitolare la piccola piazza davanti al luogo di culto a mio zio, Bruno Ravasi, l'architetto del restauro, uomo appassionato e tormentato, uomo di grande competenza e rettitudine. Architetto-artista, personaggio varesino senza mezze misure, che Varese (al pari di tanti altri uomini di pregio) tende a dimenticare. Per fortuna Pino ha buona memoria.
Il Paradiso dovrebbe esistere
Sì, Paradiso, esisti, perché la scena è troppo bella!
Gelsomino
Shalom
Morire per gli amici
venerdì 25 giugno 2010
Non-no...non-no....non-no

Ci vuol poco a rovinare la magia di un tramonto d'estate: basta un 'impertinente' bimbo di un anno.
Fedeltà

(foto Marco Riganti)
Varesina
mercoledì 23 giugno 2010
Maturità

Uno zio Bruno da non dimenticare

Il tempo passa, la crisi economica ci 'obbliga' a soffermarci sul presente, ma fare memoria del passato è anzitutto un atto di riconoscenza, di giustizia.
Viva la Varesina

lunedì 21 giugno 2010
Facciamo memorial
Effetto compleanno
domenica 20 giugno 2010
Anticipo d'autunno
Separati in casa
Don Giorgio il giovane
sabato 19 giugno 2010
Scontrarsi con Dio
in foto: particolare di San Giuseppe nella Fuga in Egitto di Renato Guttuso, Sacro Monte di Varese. Forse anche Giuseppe, costretto da Dio ad una fuga precipitosa, avrebbe discusso a quattr'occhi con il suo Signore.
venerdì 18 giugno 2010
Coppa Panathlon Fair Play
Voliamo dai Truzzi
Voliamo dai Truzzi Volanti: ingresso libero, spettacolo assicurato. Fate girare la voce, e comincio io, perché la Società Varesina di Ginnastica e Scherma è stata la mia seconda casa (insieme all'oratorio) dal 1965 ai primi anni Ottanta. Esibizione di ginnastica artistica maschile e femminile, i ben noti Truzzi Volanti (comparsi anche alla tele), scherma, incursione del rugby ed altro ancora, un paio d'ore di spettacolo, il tutto per far divertire i varesini e anche per far tornare in auge la Varesina, mitica e più che centenaria società che soffre per carenza di denari e di atleti.
Brava, Cecilia!
giovedì 17 giugno 2010
La stazione
Incipit del racconto 'La stazione' (da FAX D'AMORE)
5° Memorial Fabio Aletti

Viarosa
mercoledì 16 giugno 2010
El menagramm
Chi ama il nostro dialetto e ha voglia di ridere non può mancare venerdì 18 giugno, ore 21, presso la tensostruttura del parco Pratone di Venegono Superiore. La Compagnia di Teatro della Famiglia Bosina (in foto Antonio Borgato, uno dei componenti) mette in scena El menagràmm (il portasfiga) di Guido Bertini, esilarante commedia che fu regalata al pubblico per la prima volta il 17 novembre del 1924 al Teatro Sociale di Varese. Il ragionier Malgessi (el menagràmm) con i suoi ripetuti "E' permesso?" metterà in crisi la vita e l'azienda del Cavalier Bonacossa. Ma non dico altro.
martedì 15 giugno 2010
Il compimento
domenica 13 giugno 2010
Grande Varese
sabato 12 giugno 2010
Giori l'idealista
Una palestra ristretta
venerdì 11 giugno 2010
Grazie capo
Piacere
giovedì 10 giugno 2010
Ma il cielo è sempre più blu
martedì 8 giugno 2010
Guido..on the road again
Varese7press.it
lunedì 7 giugno 2010
Bravo Alberto
Naturalmente non potevo mancare all'Abbraccio intorno al lago di ieri, e mi spiace che non si sia entrati nel Guinnes dei Primati, con la catena umana (chiusa) più lunga al mondo. Il mio plauso va comunque agli organizzatori (in particolare all'amica Antonia Calabrese), e so che ritenteranno. Ma un applauso speciale lo dedico al mio collega, il mitico prof. Alberto Cadonà (centro foto, con la maglietta bianca), che ha partecipato insieme ad una rappresentanza della sua scuola, la Pellico. Io non me la sono sentita di organizzare la presenza della Vidoletti, siamo a fine anno scolastico e di iniziative ne abbiamo fatte parecchie. Ma Alberto è sceso in campo ancora una volta. Bravo Alberto, questa volta la Pellico ha battuto la Vidoletti!
domenica 6 giugno 2010
In comunione con Fabrizia
Vigilanza
sabato 5 giugno 2010
Patrizia e Maurizio
Vacillare in eterno
Iscriviti a:
Post (Atom)