Secondo libro del 2008 è 'AgendaVarese2009', copertina blu carta da zucchero e inserto speciale sui Mondiali di ciclismo. L'editore è sempre il Gruppo Editoriale Eureka di Giangiacomo Cavenaghi.
venerdì 30 aprile 2010
giovedì 29 aprile 2010
Ritorno al passato
mercoledì 28 aprile 2010
Cicale al carbonio
Glicine
martedì 27 aprile 2010
E scrivo scrivo scrivo....
lunedì 26 aprile 2010
Lam Pak Tung
domenica 25 aprile 2010
Dino e Alessandro
La sfera più bella
Appeso come un lenzuolo
sabato 24 aprile 2010
Eppure dobbiamo lasciarli andare
Eppure dobbiamo lasciarli andare...anche in auto...ma il prezzo della libertà a volte equivale a quello, inestimabile, della vita.
venerdì 23 aprile 2010
Un libro immortale
Profili
Il secondo libro del 2007 è 'Profili-Varese in pensieri, parole, immagini e omissioni', edito dal Gruppo Editoriale Eureka dell'amico Giangiacomo Cavenaghi. Ancora una volta un libro insieme al fotografo Carlo Meazza, che si avvale, per la veste grafica, della collaborazione di mia figlia Valentina.
giovedì 22 aprile 2010
La penitenza di Mario
Vicolo Canonichetta
mercoledì 21 aprile 2010
Se pubblica lui....
in foto: il Teatrino di via Sacco, dove ho presentato alcuni miei libri
Auguri, caro Baffo
martedì 20 aprile 2010
La perfezione
AgendaVarese2006
lunedì 19 aprile 2010
Sonno leggero
Una città in cornice
Terzo libro del 2004, e terzo libro in coppia con l'amico fotografo Carlo Meazza. 'Una città in cornice', edito da Macchione. Ancora una volta si tratta di un omaggio a Varese, con testi miei e foto in bianco e nero di Carlo Meazza. Oltre ai 'Pensieri & Parole', poesie in dialetto e racconti brevi, le sole pagine di narrativa che riesco a scrivere in questo periodo. Il desiderio di un nuovo romanzo resta tale.
domenica 18 aprile 2010
AgendaVarese2005
Il 2004 è anche l'anno della pubblicazione della prima AgendaVarese, in una versione molto simile a quella attuale: una normale agenda per l'anno a venire, con la cronaca, in immagini e parole, dell'anno ormai alla fine. Le foto sono sempre quelle degli amici fotoreporter de La Prealpina, Domenico Ghiotto e Angelo Puricelli. L'editore è sempre Macchione. La presentazione sempre in Salone Estense, una tradizione che si rinnoverà molte altre volte.
sabato 17 aprile 2010
Auguroni
venerdì 16 aprile 2010
I 50 anni del Panathlon Club Varese
giovedì 15 aprile 2010
Musica e prosa
Gelati
AgendaVarese
mercoledì 14 aprile 2010
Il ritorno
Dentro questo cielo, stasera, verso le 19, ho visto le prime rondini della stagione. Quattro, sopra la chiesa di Fogliaro. E poco più tardi vicino a casa. In basso, un po' goffi, passeri e piccioni; in alto le rondini. Lo scorso anno le ho viste il 12 aprile, quest'anno il 14. Puntuali, come sempre. Regalano all'aprile varesino ciò che ancora mancava. E regalano a me il piacere di un ritorno atteso, ospiti gradite della mia vita che cerca conferme e incontri che si rinnovano.
La personale di Salvatore Cuzzupè
In mostra anche i lavori dei ragazzi, realizzati grazie alla professionalità del prof. Enrico Irmici.
La mostra di Carlo Meazza
martedì 13 aprile 2010
L'asilo di Velate
Passerini olè
lunedì 12 aprile 2010
Vidoleggiamo
L'architetto Bruno Ravasi
Amore e morte
La morte ci viene incontro con l'amore...
da 'Rivivere' di Jean Debruynne
Non si consideri questa mia citazione d'inizio settimana come un esordio pessimistico. Niente affatto. L'amore (l'amore cristiano) segna il distacco da noi stessi. E più si ama più ci si allontana dal nostro io a vantaggio dell'io altrui. La morte è la negazione più radicale del nostro egoismo: io non ci sono più.
Senza fretta
domenica 11 aprile 2010
Le residenze per anziani
La sfera di La Rosa
Inaugurazione, ieri pomeriggio al Castello di Masnago, della seconda sezione della mostra ArtParty, quella dedicata agli architetti. Titolo comune: la sfera. In foto, ciò che la sfera ha ispirato al mio amico artista Giovanni La Rosa. Giovanni, mio collega, docente di educazione artistica alla media Vidoletti, in quieta e meritata pensione già da un po' di anni, durante gli esami di licenza media, colloqui orali, aveva questa abitudine. Quando l'interrogazione superava i dieci minuti lui si alzava, cominciava a camminare lentamente con le mani dietro la schiena, quasi fosse in passeggio nell'assolata piazza del suo paese natio, Caccamo, in Sicilia, e ritmicamente diceva: "E' un cardellino!"...ad indicare che l'alunno sapeva bene la lezione ed era tempo di chiudere l'esame.
sabato 10 aprile 2010
Varese-Il bianco e il nero
venerdì 9 aprile 2010
Due giubilei, un solo Signore
Siamo al 2000, con la pubblicazione di un nuovo libro su commissione: '1950-2000: due giubilei, un solo Signore'. Si tratta della vicenda, dopo 50 anni di Messa, di don Umberto Zerbi, il mio parroco a Sant'Ambrogio Olona.
giovedì 8 aprile 2010
Lo sapevamo
La sfida elettronica
mercoledì 7 aprile 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)