giovedì 13 settembre 2012

Cesare, l'imperatore della solidarietà

Scopro ora che è morto Cesare Montalbetti (al centro della foto), dopo una malattia che in pochi mesi ha esaurito la sua carica vitale. Ho conosciuto Cesare quando ho iniziato a seguire la politica per il settimanale Luce, nel 1992, Lega a Palazzo Estense con sindaco Raimondo Fassa. Uomo della Dc e poi del Partito Popolare, era un politico per modo di dire, era soprattutto un uomo della solidarietà e della cooperazione. Parlava con tono educato, sempre sorridente. Più volte l'ho intervistato per il Luce. L'ultima volta che ci siamo visti, molti mesi fa, ho chiesto a lui (padre e nonno) un nuovo sorriso circa il futuro dei figli, la loro imprevedibilità. Mi ha suggerito di avere pazienza e speranza, e ha detto: "Ricordati che c'è sempre un nonno che prega per i nipoti." Io ho aggiunto: "Se è per quello c'è anche un padre che prega per i figli." Ha allargato ancor più il suo sorriso. Ci siamo salutati. Grande Cesare, imperatore della solidarietà.

2 commenti:

  1. grazie a voi ho appreso la triste notizia della morte di Cesare Montalbetti
    Ho avuto modo di conoscerlo quando ero giovane e abitavo a Varese in via fratelli Comolli
    uomo generoso padre affettuoso e attento .
    Si e sempre prodigato per tutti quelli che incontrava in difficolta'
    Attento a tutti i bisogni uomo di grande fede
    Durante la malattia di mio padre prof.Conti ha mostrato una grande dedizione.
    Sono vicina alla moglie ai figli e nipoti e mi unisco a voi nella preghiera
    Tiziana Conti

    RispondiElimina
  2. cara tiziana, sono contento che il mio blog ti abbia dato la notizia, sia servito a qualcosa....ancor più se ti ha permesso di ricordare cesare, un uomo davvero generoso, maestro di vita

    RispondiElimina